domenica 13 febbraio 2011

Windows 7 e Vista, schermate blu, individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni



Preambolo, requisiti di ammissibilità:

1) assicurarsi prima di tutto di aver il sistema aggiornato con tutte le patch importanti di windows update, e ancora più necessario è aver aggiornato il sistema all'ultima service pack disponibile;
2) se non siete overclockers provetti, riportare le impostazioni del bios a default per eliminare la probabile causa di OC delle BSOD, eliminando così una probabile fonte di problemi.


Per evitare di aprire ogni volta thread diversi per le schermate blu, spiego brevemente cosa fare:

1) Digitate Sistema nel menu start, cliccate su Impostazioni Avanzate di Sistema nella colonna sinistra, posizionatevi sulla scheda Avanzate e cliccate su Impostazioni nel riquadro Avvio e Ripristino. Quindi togliete il segno di spunta da "Riavviare Automaticamente".


Cliccate sotto per leggere il resto





2) Postate per esteso l'errore della schermata blu appena si ripresenta.
2a) Nel caso vi foste persi la schermata blu - causa riavvio automatico di windows in caso di errore, ancora attivo -: potrete trovare in C:\Windows\Minidump\ il file relativo alla schermata blu - esempio: C:\Windows\Minidump\Mini072608-01.dmp -.
Il file o files che troverete nella cartella c:\windows\minidump, andranno analizzati con il procedimento a seguire.

Nota prima del procedimento: potrete prima scrivere per esteso il codice della schermata blu qui: http://support.microsoft.com/gp/errormessage
Molto probabilmente vi darà - con la stessa stringa di errore - diversi tipi di scelta, quindi più è accurato il codice di errore e meglio è.

3) Scaricate e installate Windows Debugging Tools (circa 17mb), prelevabile da QUI
NB: scaricare sempre l'ultima versione disponibile, perchè vedrete diverse versioni con la relativa data di uscita.

4) Windows Debugging Tools necessita dei "symbols" che trovate nella stessa pagina del debugger, è il link subito sopra e vi porterà QUI
Dovrete scegliere i symbols package adeguati alla versione del vostro Windows (la scelta va da Win2000 a Windows7), la dimensione dei pacchetti è di circa 200MB.

Nota bene: Se il controllo del file dump mostra a video "Your debugger is not using the correct symbols", inserite come percorso dei symbols (passaggio n.6 di quesa guida) il link che segue dopo aver eliminato quelli precedentemente installati (al posto di c:\Windows\symbols potete usare una qualsiasi cartella di vostra preferenza):
Codice:
SRV*c:\Windows\symbols*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
  

5) Aprite Windows Debugging Tools scrivendo nella ricerca della startbar di windows "windbg" senza "" - dopo aver installato anche i symbols -

6) Cliccate su File - Symbols File Path e date il percorso della cartella dei symbols ovunque li abbiate installati


7) In c:\windows\minidump\ troverete uno o più file .dmp, ciascuno relativo ad una determinata schermata blu.
Dovrete analizzarli con Windows Debugging Tools semplicemente cliccando su File - Open Crash Dump.
 
Links utili:

1) Hotfix & Patch -> per controllare le patch che non sono state ancora rilasciate da windows update o addirittura di services pack non ancora rilasciate. Patch che potrebbero correggere eventuali schermate blu.

2) Download Microsoft per i suoi prodotti



continua a seguirci...

Nessun commento:

Posta un commento