venerdì 4 febbraio 2011
Meglio acquistare Xbox 360 o Playstation 3?
Con questo articolo ci andremo ad infilare in quella cosidetta “console war” divenuta oramai famosa in questa generazione di console.
Noi non vogliamo dare sentenze ma solo delle linee guida per aiutare tutti gli utenti che si accingono all’acquisto di una delle due piattaforme da gioco.
Cliccate sotto per leggere il resto
Prezzo
Uno dei punti focali della questione è insita nel prezzo delle console, le quali presentano due offerte nettamente distinte da questo punto di vista.
Xbox è sempre sta più economica, con prezzi (a parità di hard disk) all’incirca inferiori di 50-70 euro.
Playstation 3 dalla sua uscita ha avuto un netto calo sul prezzo di lancio (600-650 euro iniziali!!!), infatti ora è possibile trovarla anche a 275 la versione slim con 120 Gb di hard disk.
Se consideriamo le periferiche Move e Kinect uscirte da pochi mesi possiamo trovare tali prodotti in vendita singolarmente, rispettivamente a 59 euro e 150 euro.
Da questo punto di vista Kinect risulta essere più costoso, ma bisogna considerare che con solo il suo utilizzo possono giocare più persone contemporaneamente.
Giochi multipiattaforma
Durante questi anni abbiamo potuto notare come molti titoli multipiattaforma siano stati programmati in maniera migliore su Xbox 360, graze soprattutto a due fattori:
- La facilità di programmazione
- La vicinanza di programmazione tra la versione Xbox 360 e PC
Tuttavia negli ultimi tempi i titoli di terze parti si sono livellati, ffrendo una qualità simile su entrambe le piattaforme, con alcune eccezioni che hanno visto PS3 in vantaggio (rarissime occasioni).
Giochi first party
Le esclusive di una console hanno sempre fatto parte delle caratteristiche più importanti, infatti a volte sono proprio i giochi a rendere unica una console rispetto all’altra.
Da questo punto di vista Sony, grazie anche alla sua maggior esperienza, sforna una maggiore qualtità di titoli con qualità espressamente più alta (fonte metacritic) anche se Microsoft è riuscita a portare alcuni brand a vette inaspettate, basti vedere GoW, Halo e Forzamotosport.
Questo punto quindi rimane molto personale e dipende dai gusti verso alcuni brand.
Pad alla mano
Altro punto da non sottovalutare e l’ergonomia e la dimestichezza con il pad.
Quello della PS3 riprende i classici standard presenti già sulla prima Playstation, con importanti innovazioni ma alcune pecche dovute soprattutto all’ergonomia degli analogici e dorsali.
Il Pad 360 invece risulta comodo grazie alla struttura convessa degli analogici e alla corsa comoda dei dorsali. Scomodo invece il fatto di non avere una batteria ricaricabile al suo interno.
Multiplayer on-line
Qui saremo abbastanza chiari, l’esperienza in multiplayer su Xbox 360 è migliore, grazie ad alcune funzioni mancanti su PS3, però bisogna considerare che tale servizio non è gratuito, infatti per poter usufruire dell’online bisognerà pagare 59 euro all’anno a Microsoft.
Servizi aggiuntivi
In questo paragrafo si potrebbero elencare centinaia di servizi presenti su tutte e due le piattaforme, sicuramente su PS3 la prerogativa di riprodurre blu-ray anche in 3D ha ampliato molto il suo mercato diventando un vero e proprio media center.
Su xbox 360 invece sono tantissimi i servizi (soprattutto all’estero) legati alle televisioni locali nonché allo streaming di contenuti multimediali.
Commento finale
Come vi sarete aspettati non esiste la console che potrà farvi felici sempre e comunque, la questione fondamentale è rappresentata dal prezzo e dai titoli in esclusiva.
Nonché dal multiplayer ben differente sulle due console.
La scelta spetta a voi però ora avete qualche elemento in più per decidere.
continua a seguirci...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento