giovedì 10 febbraio 2011
Cosa acquistare e scegliere tra Ios Iphone, Android, Windows Phone 7 e Symbian nel 2011.
Dopo il recente sorpasso di vendite di smartphone rispetto a quelle PC ci pare doveroso affrontare la scelta di molte persone riguardanti l’acquisto del loro prossimo telefono.
Cliccate sotto per leggere il resto
Dopo il recente sorpasso di vendite di smartphone rispetto a quelle PC ci pare doveroso affrontare la scelta di molte persone riguardanti l’acquisto del loro prossimo telefono.
Quindi quale scegliere?
A questa domanda esistono infinite risposte e enssuna è vera in senso assoluto, quello che è certo e che ogni sistema operativo mobile ha delle caratteristiche peculiari che si potrebbero adattare meglio ad ogni utente.
IOS di Apple:
Nato oramai 4 anni fa, IOS 4 rappresenta il primo sistema operativo mobile pensato per l’utilizzo only touch, quindi unicamente utilizzabile con uno schermo sensibile al tocco.
Proprio questa caratteristica, inseme alla tecnologia capacitiva ha suscitato un interesse nell’utenza inaspettato.
Pur avendo diversi limiti, imposti soprattutto dalla casa madre, il sistema operativo è tra i più facili e gestibili.
L’integrazione dell’Apple store ha fornito un ulteriore salto di qualità, infatti navigare e installare un’applicazione risulterà facile e veloce, in più il prezzo medio di queste rappresenta un’inezia rispetto all’effettiva qualità.
GIUDIZIO:
Velocità d sistema: 9
Applicazioni presenti: 10
Personalizzazione: 7.5
Prezzo degli smartphone (alto prezzo basso): 5.5
Multimedialità: 7.5
Videogiochi: 9
Telefonia: 7.5
Android di Google:
Un sistema operativo giovane che si basa sul kernel di Linux da cui prende anche la filosofia open source, infatti l’intero codice è liberamente consultabile.
In soli due anni Google è riuscita a far diventare il SO più diffuso, grazie alla quantità di dispositivi sul quale è installato e alle maggiori eprsonalizzazioni disponibili.
Anche il market delle applicaizoni può vantare una grande varietà oltre che quantità ma non ancora ai livelli di Apple. C’è da segnalare però che alcune applicazioni presenti sull’Apple store a pagamento sono invece gratuite su Android, questo grazie alla presenza di banner pubblicitari.
Uno dei problemi che affligono la piattaforma android è insito nella frammentazione delle versioni del SO, infatti l’aggiornamento ai firmware successivi non è contemporaneo in tutti gli smartphone ma è a discrezione della casa produttrice (Samsung, LG, Motorola, ecc).
GIUDIZIO:
Velocità d sistema: 8.5
Applicazioni presenti: 8.5
Personalizzazione: 9.5
Prezzo degli smartphone (alto prezzo basso): 8
Multimedialità (valore troppo dipendente dal terminale acquistato, quindi prendete il voto con le pinze): 8
Videogiochi: 7.5
Telefonia: 8.5
Windows Phone 7 di Microsoft:
WP7 è il sistema operativo più giovane presente sul mercato.
Microsoft sembra aver imparato dagli errori del passato, infatti il SO sembra essere più reattivo, facile e veloce da utilizzare.
Data la sua giovane età è ancora una scommessa acqusitare un terminale di questo tipo, ma grazie all’integrazione molto ben fatta con i social network e i sistemi Microsoft (xbox, exchange, ecc) .
Come Apple,a nche Microsoft punta ad aggiornare in contemporanea i sistemi operativi di tutti i terminali in cui è installato, questo non sarà semplice poiché non avendo un unico produttore la cosa potrebbe fare aumentare i tempi di rilascio.
Lo store Microsoft invece si trova ancora in una fase di stallo, con molti programmi proveniente dagli altri store ma con l’assenza ancora di molte app fondamentali e con prezzi non troppo concorenziali.
Forse è meglioa spettare ancora qualche mese, in modo che WP7 si possa ancora sviluppare e ritagliarsi una buona fetta di mercato.
GIUDIZIO
Velocità d sistema: 8.5
Applicazioni presenti: 7.5
Personalizzazione: 7.5
Prezzo degli smartphone (alto prezzo basso): 7.5
Multimedialità (valore troppo dipendente dal terminale acquistato, quindi prendete il voto con le pinze): 8
Videogiochi: 6.5
Telefonia:7
Symbian by Nokia:
Symbian è il sistema operativo più “anziano” tra quelli citati.
Negli anni è stato continuamente aggiornato, ora infatti l’ultima versione è Symbian^3, presente in tutti i suoi terminali di fascia alta (es. N8).
Symbian dal punto telefonico e gestionale si è sempre dimostrato fantastico, ma negli ultimi anni ha subito l’attacco di Ios e android subendo un netto tracollo.
Ovi store risulta ancora inefficiente, con poche applicazioni con prezzi eccessivamente alti.
La navigazione web non è paragonabile ai concorrenti, i quali dispongono di browser comparabili alle versioni pc.
Diciamo che symbian, a nostro avviso avrà ancora vita breve, meglio forse pensare a qualcos’altro.
GIUDIZIO
Velocità d sistema: 6.5
Applicazioni presenti: 5
Personalizzazione: 8
Prezzo degli smartphone (alto prezzo basso): 7.5
Multimedialità (valore troppo dipendente dal terminale acquistato, quindi prendete il voto con le pinze): 8.5
Videogiochi: 5
Telefonia:9
continua a seguirci...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento