domenica 23 gennaio 2011
Tra tutti i film in 3D vince Checco Zalone in 2D
Nell'ultimo periodo sono tanti i film al cinema che hanno usufruito della tecnologia stereoscopica per la rappresentazione sul grande schermo, riuscendo così a invogliare una folta schiera di curiosi all'esborso dei canonici 11 euro.
Cliccate sotto per leggere il resto
Se si guarda al mondo animato sono tanti anche gli esempi alquanto imbarazzanti di porting commerciali strutturati al semplice fine di incassare quanti più soldi possibili, basta vedere l'orso yoghi e i puffi portati al cinema da pellicole che non ne danno giustizia, inflazionando la loro immagine utilizzando i loro nomi che suscitano sempre interesse e curiosità nella gente.
A tutto questo si frappongono i classici film di Natale realizzati dalla solita accoppiata Boldi- De Sica che oramai è risucita a stancare un pubblico bensì abitudinario come quello italiano.
Tra tutti questi però troviamo una piacevole "sorpresa", il film tragi-comico dell'avvocato Checco Zalone, pugliese verace che tramite la sua falsa ignoranza riesce a far ridere in maniera genuina tutta la penisola, senza far sentire la mancanza di tecnologie quali le 3 dimensioni o i soliti stereotipi volgari italiani..
Con questo articolo volevo esprimere i miei più grandi complimenti al film record d'incassi di sempre, maggiore addirittura di una pellicola vincitrice di tre premi oscar quale "la vita è bella".
Complimenti Checco
continua a seguirci...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento