
Cliccate sotto per leggere il resto
La scheda verrà lanciata sul mercato presumibilmente nel corso del primo trimestre 2011 (inizialmente era prevista per la fine del 2010), posizionandosi quale sostituta della soluzione Radeon HD5970 sempre basata su architettura a due GPU. La scheda utilizza una copertura superiore con ventola posizionata al centro, e probabilmente sfrutterà un sistema di dissipazione basato sulla tecnologia Vapour Chamber. L'alimentazione verrà assicurata da un connettore PCI Express a 6 pin affiancato da uno a 8 pin, al pari quindi della soluzione Radeon HD 6970 a singola GPU, lasciando sperare che quindi i consumi di questo mostro siano ridotti rispetto al suo predecessore. Nel pannello delle connessioni posteriori notiamo un connettore DVI e ben 4 Mini Display Port, caratteristica che lascia intendere il supporto a tecnologia Eyefinity sino a un massimo di 5 schermi per questa scheda video. Manca la porta HDMI, che probabilmente verrà resa disponibile tramite un adattatore Mini Display Port-HDMI (anche Mini Display Port supporta video e audio multicanale come HDMI).

Nessun commento:
Posta un commento