
Cliccate sotto per leggere il resto
Il protocollo Torrent è uno dei "fenomeni" web di maggiore successo del decennio. Creato dall'americano Bram Cohen, ha segnato una svolta per la condivisione di rete di contenuti portando di fatto alla diffusione del file-sharing e di tutte le diatribe nate sul suo impiego legale/illegale.
Di base BitTorrent è un protocollo, sebbene di solito se ne parla come software o servizio. Tecnicamente non è nemmeno un protocollo P2P in senso stretto, vista la necessità di interagire con un server, ma rimane di fatto uno degli strumenti più usati per la condivisione di file in rete. In questi giorni Bram Cohen ha dichiarato di essere al lavoro su una nuova versione del protocollo, in grado di aggiungere la funzionalità "live streaming" ai contenuti condivisi. Un progetto molto ambizioso e arduo da realizzare.
Quello che di sa per certo, dalle parole di Bram Cohen riportate da TorrentFreak, è che molto del lavoro svolto è votato al contenimento delle latenze: già oggi, sebbene manchi ancora qualche mese al rilascio ufficiale del nuovo protocollo, Cohen si dice entusiasta per i risultati raggiunti, che garantirebbero latenze di gran lunga inferiori rispetto a quando si può fruire oggi nel parorama web.
Sta per nascere un nuovo rivale di YouTube?
continua a seguirci...
Nessun commento:
Posta un commento