mercoledì 26 gennaio 2011

PSP2: indiscrezioni sull'hardware.



Secondo alcune indiscrezioni, la nuova console portatile di casa Sony (in debutto entro il periodo natalizio) dovrebbe acere come anima pensante una CPU ARM Cortex A-9 ed essere animata da una GPU PowerVR SGX 543 MP4+. Hardware molto simile a quello che secondo le voci sarà utilizzato anche per il prossimo iPad2, con l'unica differenza che la GPU di iPad sarà dual core, mentre quella di PSP2 sarà quasi certamente quad core.
Cliccate sotto per leggere il resto


Secondo il sito francese "01.net", PSP 2 dovrebbe essere larga 17 centimetri e alta 7,4 centimetri. Lo spessore sarà di 2,3 centimetri. La nuova console portatile, quindi, sarà più voluminosa della precedente, e non entra in una tasca.
PSP 2 avrà i tradizionali quattro pulsanti PlayStation, due grilletti, la croce direzionale e due stick analogici. Oltre che con i pulsanti fisici, si potrà interagire con PSP 2 attraverso due superfici sensibili al tocco: il display frontale e il track pad posto sul retro della console. Queste superfici dovrebbero essere sensibili contemporaneamente a sei punti di pressione.

Lo schermo è di tipo OLED da 5" con risoluzione 960 x 544 pixel, mentre il display della precedente PSP era un 4,3" a 480 x 272 pixel.
Le versioni di prova che Sony ha distribuito agli sviluppatori per avere un riferimento nella programmazione dei giochi hanno 1 GB di RAM, tuttavia, i development kit solitamente hanno una quantità di RAM superiore rispetto alle versioni retail, per cui la PSP 2 definitiva potrebbe avere un quantitativo di RAM inferiore: probabilmente si tratterà di 512 MB di RAM a basso consumo energetico. Nell'ultima versione di PSP, ovvero PSP Go, c'erano 64 MB di RAM.

PSP2 sarà equipaggiata con una memoria flash da 16 GB, affiancata ad un lettore di schede SD. Rifarà la sua comparsa il lettore ottico che era stato eliminato in PSP Go. PSP 2 dovrebbe supportare la connettività 3G e Wi-Fi, tramite i quali la console sarà in grado di interfacciarsi con i PSP Phone e con PlayStation Network.

Infine, ci sono il ricevitore GPS integrato, giroscopio, accelerometro, microfono e due videocamere, una frontale e una sul retro.

Sony terrà una conferenza nella giornata di domani in cui rivelerà i dettagli sul lancio della nuova console portatile che, sempre stando alle indiscrezioni, dovrebbe essere pianificato per la prossima stagione natalizia.
continua a seguirci...


Nessun commento:

Posta un commento