domenica 28 novembre 2010

Wikileaks, come funziona e cosa è stato pubblicato.



Il polverone Wikileaks è scoppiato e ora tutti ne parlano.
Noi solitamente non trattiamo casi politici o notizie di cronaca, ma essendo un avvenimento fortemente legato alla componente informatica, ci sembra giusto aprire una parentesi sul funzionamento del sito e sull'importanza di quello che è stato pubblicato.


Cliccate qui sotto per continuare a leggere l'articolo


Come funziona Wikileaks:
Il sito in questione propone contenuti altamente riservati e classificati come segreti e non adatti alla diffusione alle masse.
Allora come mai il sito non viene chiuso o censurato?
Molto semplice, perchè sui server di Wikileaks non è mai presente più di una frase per ogni computer, il che vuol dire che i documenti visualizzabili sul web sono composizioni di informazioni che arrivano da diverse parti del mondo e da diversi computer, quindi non penalmente perseguibili, dato che non è un reato essere in possesso di singole parole non significative singolarmente.

Dove prende le informazioni:
Sicuramente qualcuno ha "cantato" e l'avrà fatto per un bel pò di soldi, soldi che però non potranno garantire la sicurazze degli informatori, che in passato sono già stati fermati.

Cose è stato rivelato:
Più che altro sono stati pubblicati i rapporti della diplomazia americana con i paesi esteri.
Per esempio si parla di Berlusconi, uomo ritenuto fisicamente e carismaticamente debole data la quantità di festini a cui prende parte.
Le informazioni non si fermano qua, si nomina anche la Russia come un paese controllato unicamente dalla mafia.

Inoltre si parla anche degli attacchi della Cina verso Google, attacchi che vanno avanti dal 2002 e perpetuati da esperti Cybercriminali intenti a raccogliere informazioni confidenziali del governo americano

Nessun commento:

Posta un commento