martedì 30 novembre 2010

Recensione e video recensione Bamboo by Wacom



Oggi vi presentiamo un prodotto un po’ diverso dal solito, una periferica che ci consente di interfacciarsi in maniera del tutto differente con il nostro PC/notebook.
Con il Bamboo potremmo disegnare, zommare ed editare immagini con le sole dita o con la comoda penna inclusa nella confezione.

Che aspettate a leggere e a vedere la nostra video recensione

Cliccate qui sotto per continuare a leggere l'articolo



Design ed ergonomia.
Il Bamboo si presenta in maniera elegante sin da subito, con una struttura minimale e gradevole alla vista. Composto da plastiche di ottima fattura, tranne forse per la penna che è un po’ troppo leggera.
Troviamo 4 tasti sul lato, larghi e ben riconoscibili i quali restituiscono un ottimo input ad ogni nostra sollecitazione.

Software e tutorial:
All’interno della confezione troviamo un cd con i driver e il software per poter utilizzare sin da subito la periferica (compatibile con sistemi Windows e Mac).
Dopo la breve installazione potremmo dedicarci al lungo e dettagliato tutorial, che ci terrà per oltre 30 minuti incollati allo schermo per scoprire tutte le funzioni e le gesture disponibili.

Impressioni d’uso:
Sin da subito ci siamo accorti che il Bamboo ha due anime al suo interno diametralmente opposte.
Abbiamo utilizzato per due giorni la tavoletta con le sole dita e sinceramente non vedevamo l’ora di tornare al nostro vecchio mouse.
Le possibilità e le gesture disponibili sono molteplici, simili a quelle già presenti in sistemi notebook Apple di ultima generazione.
Il touch non è sempre preciso e in alcuni programmi il riconoscimento dei comandi è un po’ lento rallentandoci notevolmente nel fare le azioni più banali come trascinare o chiudere una finestra.
Tutto cambia se utilizziamo la penna, comoda e veloce non cadrà mai in particolari lag, consentendoci un utilizzo QUASI comparabile a quello del mouse.
Il Bamboo raggiunge le sue vette d’eccellenza durante l’uso in ambiente grafico e da disegno, grazie alla sua precisione e alla capacità di rilevare anche la pressione esercitata dalla penna sul piano di lavoro, una manna per tutti gli amanti del disegno digitale.



Commento:
Il Bamboo ci ha spiazzato, risultando un’ottima periferica per gli amanti del disegno con la classica penna ma scomodo per chi volesse utilizzarlo in sostituzione del mouse o del touchpad di serie, data la sua poca precisione e il suo volume, scomodo da portare in mobilità.
Le applicazioni aggiuntive conferiscono comunque un po’ di varietà di utilizzo e di espansione consentendo l’installazione di programmi interessanti e divertenti.

VOTO con la penna:
8.5

VOTO con l’utilizzo delle dita
6-

Nessun commento:

Posta un commento