lunedì 29 novembre 2010

Problemi di ricezione per il digitale terrestre

Era meglio se sulla terra non arrivava
In questi giorni sta avvenendo un ulteriore passaggio di massa al Digitale Terrestre che coinvolge Lombardia e buona parte del Piemonte orientale.



Cliccate qui sotto per continuare a leggere l'articolo

Durante tale migrazioni i problemi non sono mancati anzi, io stesso sto vivendo con mano dei disservizi abbastanza imbarazzanti.
Molti telespettatori, di cui faccio parte, segnalano la mancanza di segnale per le reti rai e per molti servizi a pagamento mediaset. Tutto ciò si traduce in canali letteralmente spariti dall'elenco.

Tutto qeusto è dovuto alla migrazione di frequenze, per esempio la rai ora è raggiungibile tramite una ricarca manuale impostando il decoder sulla frequenza 205,500 Mhz oppure selezionando il paese Germania nella ricerca manuale.

Non sappiamo ancora se il problema rientrerà a breve ma vi segnaliamo che le associazioni dei consumatori sono già state allertate e stanno prendendo provvedimenti in merito.

Se siete possessori di abbonamenti a pagamento per il digitale terrestre e avete avuto un disservizio vi raccomando di porre lamentela e richiedere una sorta di bonus o rimborso.

Ditemi voi se nel 2010 si può andare avanti così.

Nessun commento:

Posta un commento