
"Chi fa brutti sogni nutre ancora la capacità di ribellarsi, chi fa solo bei sogni oramai si è arreso".
TRAMA:
In un non lontanissimo futuro un’indefinita catastrofe si abbatte sulla terra trasformandola in un luogo freddo buio e crudele.
In questo quadro viaggiano un padre e un figlio che non possiedono nulla se non un carello della spesa con pochi averi e i loro ricordi.
Il loro viaggio e costellato da pericoli e da strani incontri. Ovunque ormai viaggiano gruppi di sopravvissuti che hanno deciso di cibarsi di carne umana o gruppi di persone che allevano uomini per poi cibarsi delle loro carni.
Ma il nostro protagonista,il quale ha già perduto l'amata moglie, non si arrende e continua il suo viaggio con il figlio verso sud, verso la costa… verso la salvezza.
Cliccate qui sotto per continuare a leggere l'articolo
CAST:
- Viggo Mortensen, il padre. Un interpretazione meravigliosa, è intenso, vero, scarno sofferente, è un padre pronto a sacrificarsi per il proprio figlio.
- Kodi Smit Mc Phee il bambino. Possiamo dirlo tranquillamente, malgrado la sua tenera età Kodi si è calato egregiamente nella parte anche se l’abbiamo trovato a tratti un pò irritante.
- Charlize Theron la madre, ottima come sempre.
- Robert Duvall interpreta un sopravvissuto senza meta e sull’orlo della pazzia
TECNICA:
Notiamo da subito che il regista si pone come se fosse un osservatore neutrale, riprende gli avvenimenti senza mai spingersi troppo all’interno di essi ma lasciando spazio alle emozioni e ai sentimenti
Ottimo è l’uso dei flashback che riescono a spezzare un ritmo potenzialmente piatto e ricostruendo il vero dramma del protagonista. Sono flashback ricchi di colori quasi a contrasto con il non colore dell’ambiente circostante
EXTRA BLU-RAY:
La versione blu-ray del film non si dimostra all'altezza dello spessore della pellicola, con contenuti sufficienti ma con un commento da parte del regista quasi svogliato e soffocante.
Consiglio eprsonale, godetevi il film e non pensate troppo a questi contenuti.
COMMENTO:
E' un film che lascia lo spettatore senza parole ma che gli regale una miriade di materiale sul quale riflettere
E la storia commovente di un amore tra padre e figlio ed e struggente riuscire ad entare in quella dimensione, riuscire a capire quanto amore può provare un genitore nei confronti di un figlio.
Perché e proprio questo il nucleo vitale ed emotivo del film, non e tanto la storia in se ma proprio l’amore, il senso di sacrificio che ci fa apprezzare in maniera travolgente questo bellissimo film tratto dall’omonimo libro di Cormac Mc Carthy lo stesso autore di “non e un paese per vecchi” ( a breve la sua recensione)
In conclusione è un film emozionante dal quale traspirano sentimenti di desolazione tristezza, disperazione e tanto altruismo e amore
VOTO 8/9
Nessun commento:
Posta un commento