martedì 19 ottobre 2010

RECENSIONE Start The Party, per Playstation 3


Molti di voi avranno sicuramente acquistato una Playstation 3 per scappare dai giochini presenti su Wii ma sorpresa sorpresa, questi sono arrivati anche sulla vostra console preferita in compagnia del Move, sarà un bene o un male?

TRAMA
Essendo un party game non abbiamo la benchè minima traccia di una trama, abbiamo solo la commistione di più elementi in sequenza.


MODALITA’ DI GIOCO
Non ci troviamo di fronte ad un titolo con molta varietà considerando le modalità di gioco da scegliere.
Nel caso volessimo giocare in gruppo possiamo scegliere tra il PARTY MIX e il PARTY.
Quest’ultimo è il fulcro del gioco rappresentato da una serie di round in cui ci si dovrà sfidare tra amici (al massimo 4) per vincere più stelle possibili. Stelle che rappresentano nell’ultimo Round il tempo totale per svolgere l’ultimo gioco e vincere la partita.
Nel Party i mini giochi vengono scelti automaticamente, in alcuni di essi possiamo trovare anche delle varianti, come il dover rubare le stelle ad un nostro avversario oppure scarabocchiare l’avatar nemico.
Party Mix è praticamente identico alla modalità precedente però si potranno scegliere i mini-giochi a cui partecipare ad ogni round.
Se invece siamo da soli abbiamo due possibilità, la modalità SOPRAVVIVENZA o il GIOCO LIBERO.
La più interessante (ma non troppo) è rappresentata dalla sopravvivenza che ci confronta con tanti giochini sparati a velocità folle in cui dovremmo resistere il maggior tempo possibile.
In gioco libero semplicemente possiamo scegliere il gioco che preferiamo e stabile i punteggi che andranno a popolare la relativa classifica.
Vi ricordo che le classifiche sono tutte off-line e non è presente nessuna modalità on-line.


GAMEPLAY
Il Gameplay risulta essere apprezzabile soprattutto per la buona intuizione di variare la forma del move ad ogni round. Questo, oltre a regalarci qualche scena simpatica conferisce un’ottima immedesimazione.
Il Move risulta sempre essere preciso e veloce nella risposta ai comandi, con LAG apparentemente inesistenti.
Praticamente ci vedremo coinvolti in giochi in cui schiacciare le talpe con il nostro martelo o nello scacciare i fantasmi con una torcia, meglio acnora quando dovremmo contrastare l’invasione dei robot alieni tramite movimenti risoluti ma mai troppo complessi.

TECNICA
Tecnicamente il titolo non grida al miracolo, ma non ne sente enanche il bisogno, la buona implementazione dei fondali con il Move come sua parte integrante basta a garantire un livello visivo buono ma non eccelso con un buon Design delle animazioni e degli elementi a schermo.

COMMENTO FINALE
La Wii a invaso la PS3, beh in parte si, sono chiari i rimandi ai party games sulla console Nintendo però Sony non si è limitata a copiare i contenuti e traslarli in HD ma a ricreato un’esperienza di gioco differente che utilizza magistralmente l’accoppiata Move e Pseye.
Questo rapportato al prezzo aggressivo del titolo (39.9 euro) e alla necessità di un unico controller Move anche per giocare in 4 ci fa promuovere il gioco quasi in tutto, tranne per la mancanza di modalità un po’ più complesse e per la mancanza di un’on-line che avrebbe fatto sicurametne bene al titolo

VOTO
7.4

Nessun commento:

Posta un commento