Il punto focale dell'evento tenutosi ieri da Apple è il fatto di ricominciare a parlare dei sistemi MAC e soprattutto del sistema operativo.
Quest'ultimo cambia faccia e si inspira direttamente all'IOS mobile che ad Apple a dato tanta fortuna negli ultimi 5 anni.
Quello che Steve Jobs vuole portare sui suoi Notebook è la gestione multitouch nonchè la richezza dell'Apple store.
Apple Store cambia anche il nome diventando MAC APPLE STORE è funzionerà in maniera identica alla controparte Mobile.
Le applicazioni potranno essere installate su tutti i Mac posseduti dal singolo individuo che dovrà autenticarsi con il proprio profilo.
Le applicazioni scaricate inoltre si aggiorneranno automaticamente e potranno essere visualizzate in full-screen.
La trasposizione di Ios in ambito notebook non finisce qui, infatti sembra che la volontà di Apple sia quella di gestire tutto il sistema con interfacce e periferiche completamente Touch, utilizzando il touch-pad multitouch nonchè i nuovi mouse sensibili al tocco.
Il MAC APPLE STORE sarà disponibile già da Novembre agli sviluppatori e tra 2 mesi per l'utenza consumer.
Nessun commento:
Posta un commento