lunedì 27 settembre 2010

Recensione Formula 1 2010

LA VIDEORECENSIONE SARA' PUBBLICATA OGGI POMERIGGIO

Da quanto tempo aspettavate un titolo con la A maiuscola incentrato sulla F1? Io da tantissimo tempo, da grande appassionato di motori stavo letteralmente sbavando all'idea di poter immedesimarmi in una carriera corposa quanto realistica.
L'attesa sarà valsa la pena?

GAMEPLAY:
Molti si staranno chiedendo, il modello di guida è relatistico/simulativo o è un semplice ibrido indirizzato all'arcade.
Il titolo riesce ad accontentare più o meno tutti, infatti grazie ai numerosi aiuti deselezionabili si riuscirà a guidare una monoposta difficile da domare, che non ci perdonerà mai un'uscita di curva con il gas premuto a manetta ma che dovremmo dosare a dovere.
Per quelli che invece cercano un modello di guida più leggero c'è la possibilità di attivare i diversi aiuti messi a disposizione. La monoposto a questo punto diverrà più docile e meno nervosa ma si perderà un pò di sano realismo alla competizione.

MODALITA':
Codmaster ha voluto ricreare la vita di un pilota, dai suoi albori ai suoi (se si sarà abbastanza bravi) trionfi.
Infatti potremmo iniziare una carriera partendo da zero, facendo parte di uno dei team minori fin via via esser ingaggiati da squadre maggiori.
La struttura è ben congeniata, infatti anche i primi anni di carriera, quando non si potrà ambire alla conquista del titolo, dovremmo misurarci con vari obbiettivi, primo fra tutti quello di primeggiare contro il nostro compagno di squadra.
Inoltre potremmo gestire, tramite il nostro agente, i contratti e le offerte di lavoro provenienti dagli altri team, tutto ricreato in maniera armonica.

TECNICA:
Abbiamo provato il gioco su playstation 3 e PC e non abbiamo scorto grandi differenze, oltre la maggiore risoluzione e un'antialiasing più definito.
Comunque il titolo si fa apprezzare per la modellazione delle vetture e delle piste, qualche incertezza in alcune texture a bordo pista, ma se si guiderà con concentrazione sarà difficile farci caso.
Piccola nota dolente le animazioni e la modellazione delle persone, veramente fatte male con un movimento quasi robotico del labbiale.
Il doppiaggio del nostro ingegnere in Italiano risulta essere sufficente mentre le musiche presenti nei menu e nei replay sono buone.
I danni tra le varie vetture non vengono riprodotti fedelmente neanche ai livelli di difficoltà più elevata, ma sono semplificati con semplici rotture delle ali e delle gomme, scelta sicuramente adottata dallo sviluppatore per semplificare il gamplay, difetto che ai puristi non piacerà (soprattutto quando andremo a sbattere ai 300 km/h contro un muro scheggiandoci solo l'ala).
Un plauso va all'implementazione del meteo dinamico, veramente bello da vedere e da gestire, con tattiche che si dovranno studiare sul momento e che andranno ad inficiare pesantemente sull'andamento di gara.

MULTIPLAYER:
Una delle note dolenti è sicuramente l'impianto multplayer, privo di qualsivoglia modalità interessante, tranne la possibilità di organizzare mini tornei.
Inoltre la gestione del regolamento diventa abbastanza difficile durante una corsa, con giocatori che si divertono a fare i crash test o a tagliare selvaggiamente le curve.

COMMENTO:
Il gioco di corse dell'anno? Probabilmente no, ma comunque un'ottimo titolo che ci saprà regalare bellissime emozioni, soprattutto per chi è appassionato di questo sport.
Non è un capolavoro assoluto nel suo genere ma come prima uscita Codemaster ci fa assoporare il gusto di sfrecciare sulle monoposto dei nostri sogni in un ambiente ben riprodotto.
Titolo sicuramente consigliato agli amanti del genere, ma anche a chi si voglia solo divertire.



VOTO:8.8

Nessun commento:

Posta un commento