martedì 21 settembre 2010

PES 2011 vs FIFA 11


Il grande scontro si ripropone come tutti gli anni, da un lato troviamo Pes, gioco tra i più amati (se non il più amato) nel nostro territorio con tornei nazionali e internazionali ai quali ho anche avuto il piacere di partecipare.
Dall'altro lato del Ring troviamo il rinato brand EA che negli ultimi 3 anni sta riscuotendo un successo planetario.

Che aspettate allora leggete il nostro provato di entrambi i titoli cliccando qui sotto


Per effettuare questo confronto procederò in maniera schematica per rendere tutto il più leggibile possibile.

VERSIONE TESTATA PLAYSTATION 3 e XBOX 360

GAMEPLAY:

- FIFA 11, non ho verificato un'eccessivo cambiamento delle dinamiche di gioco, ci ritroviamo di fronte ad un affinamento del Gameplay relativo a Fifa world Cup uscito prima dei mondiali di calcio.
Comunque la sostanza e il piacere di muovere i giocatori in campo è rimasto immutabile con un gioco mai troppo veloce o nervoso e con movimenti a 360 gradi riprodotti benissimo.

- PES 11, il prodotto Konami tenta di innovarsi provando a prendere spunti dal concorrente proponendo anche qui movimenti più fluidi e una corsa dei binari meno marcata. Il tutto però è ancora il fase embrionale e il gameplay ne risente soprattutto in macchinosità.
La voglia di cambiamento è evidente ma sembra quasi essere un titolo in fase profonda di sviluppo piuttosto che un gioco a pochi giorni dall'uscita.
Come sempre i giocatori dotati di valori velocistici alti risultano essere troppo avvantaggiati rispetto a giocatori con alto tasso tecnico, difetto che ha fatto grande il gioco in passato ma che ora stona un pò con la realtà del calcio

MODALITA':

- FIFA 11, non abbiamo potuto provare tutte le modalità presenti nei due titoli ma abbiamo avuto modo di testare per pochi istanti la nuovissima modalità on-line 11 vs 11. Che dire, nei pochi minuti in cui l'abbiamo provata ci siamo divertiti, ci sentivamo parte integrante di una partita di calcio dove la tatica è la posizione ne fanno da padrona. Avremo anche qualche aiuto visivo che ci suggerirà la posizione da tenere per rispettare il ruolo a noi assegnatoci.
Altra modalità, forse meno interessante è quella dell'impersonalizzazione del portiere, le meccaniche e il gamplay sono credibili ma quello che viene a mancare è l'effettivo divertimento, soprattutto quando si andrà a giocare con una squadra controllata dalla CPU.
Inoltre avremo la riproposizione della gestione di una squadra, come il più classico dei gestionali di calcio oppure la possibilità di impersonare il Vialli di turno potendo fare il giocatore e l'allenatore nello stesso tempo.

- PES 2011, ripropone le medesime modalità viste nel capitolo precedente affinandole in maniera consistente.
Troviamo la champions league e la classica master, in più la modalità "diventa un mito" non siamo stati in grado di provarla ma gli sviluppatori hanno garantito maggiore divertimento e immedesimazione anche dal punto di vista della crescita del giocatore.

TECNICA:

- FIFA 11 dal punto di vista grafico non ha avuto grandi stravolgimenti, con buoni modelli degli stati e sufficenti modelli dei giocatori. Quello che colpisci quindi in FIFA non è la grafica pura e cruda ma l'ambientazione ben riprodotta e il sonoro che avvolge il videogiocatore, con cori registrati e riprodotti direttamente dai più grandi stadi del Mondo.

- PES 2011, si conferma superiore dal punto di vista della modellazione dei giocatori con un editor più completo e soprattutto animazioni facciali più credibili.
Per quanto riguarda l'ambientazione questa è rimansta pressochè invariata, risultando sempre un pò piatti i terreni di gioco.

CONCLUSIONE:

Da amante di PES confesso che il tutolo EA è nettamente superiore da quasi ogni punto di vista. Konami prova a rinnovare ma a mio giudizio scontenta i puristi di PES e anche quelli che potrebbero approcciarsi al gioco per la prima volta.
Questo sarà sicuramente un titolo di transizione per la casa Giapponese che sicuramente vedrà molti dei suoi Fan passare all'altra sponda.







Nessun commento:

Posta un commento