![]() |
Copertina cover PS3 |
Prima di tutto volevo parlarvi del primo Bug mediamente grave presente nel gioco, il qui presente avviene quando andiamo ai box e abbiamo finito il pit stop, a quel punto l'ingegnere dovrebbe darci il via libera togliendo il Lolly Pop da davanti la vettura ma per un eccesso di prudenza questo non viene tolto subito facendoci perdere tempo e posizioni, infatti fare passare tutte le monoposto presenti nei box non solo quelle nelle vicinanze.
Dal forum ufficiale codemaster apprendiamo alcune soluzioni per arginare il problema, in attesa di una patch risoluztiva, qui di seguito vi giro le loro testuali parole:
1) cambiare la strategia di gara, come fare lo stop un giro prima o dopo l'impostazione predefinita oppure cominciare la gara con le gomme prime, che durano di più, e poi montare le option, oppure ignorare il Race Engineer quando ci chiama per entrare ai box e rientrare il giro successivo, se abbiamo lasciato le impostazioni di default;
2) allungare la gara: settandola a più del 20% il problema si riduce sempre di più, perché l'IA ha delle finestre di tempo più ampie in cui fare il pit stop e le distanze tra le macchine in gara aumentano considerevolmente.
Ora passiamo ad analizzare la tecnica e la grafica.
La versione ad occhio migliore è sicuramente quella pc che però è risultata essere molto pesante e non troppo scalabile.
Le versioni xbox 360 e PS3 sono sembrate praticamente identiche tranne per quanto riguarda la saturazione dei colori, infatti la console Microsoft a color più saturi e forti mentre la console Sony a colori un pò più spenti.
Che dire, non ci rimane che aspettare il 24 (in alcuni negozi si può trovare anche da oggi) e provarlo con mano.
Noi procederemo con la videorecensione entro il week end, state collegati
Nessun commento:
Posta un commento