domenica 29 agosto 2010

Le tv e proiettori 3D, prime evoluzioni senza occhialini by Daltrixweb


Il 3d è stato un grande passo avanti nei cinema, una tecnologia del tutto differente a quella applicata in un televisore. Due proiettori speciali (uno per occhio) montati nella cabina di proiezione, uno schermo in tela apposito riadattato, occhiali speciali e sei dentro al film! Qualcuno cosi ha pensato di riprodurre questo effetto nel salotto di casa, con un tv da 40”, una stanza 4x4 e degli occhiali LCD (proprio brutti). Ma le vendite non convincono le aziende che hanno investito milioni in ricerca e sviluppo. Ancora forse non siamo pronti e forse non sopportiamo l’idea di indossare quei grandi occhiali per godere al massimo dell’effetto tridimensionale. Ma Hitachi ha presentato un prototipo da 10” al CEATEC trade show in Giappone. Il Full Parallax 3D TV (cosi si chiama) usa 16 proiettori con una risoluzione di 800x600 e speciali lenti che permettono di creare l’effetto senza gli occhiali. La risoluzione finale è di soli 640x480 (una VGA), questo bassa qualità serve per chiarire che nonostante tutto, si può guardare il televisore qualsiasi angolazione senza perdere un pixel ed effetti speciali. Più avanti sarà possibile godere di questa tecnologia e di un’altra, quella del 4K, ovvero 4 volte la risoluzione FullHD (1080p). Per adesso accontentiamoci del nostro 2D e di un normale televisore a 3 colori. ;-)

Nessun commento:

Posta un commento