
Quanti di voi pensano che i prezzi nel nostro bel paese siano troppo cari?
Soprattutto quando si parla di software o materiali video, quali possono essere i film o i videogiochi.
Chissà quanti di voi avranno pensato "se acquisto dall'estero risparmio? Sarà sicuro? Non è che pago per poi non ricevere niente?"
In questo articolo vogliamo rispondere per l'appunto a queste domande analizzando 2 tra i più famosi siti a marchio inglese presenti nel settore, The Hut e Play.com
Per prima cosa risponderemo alla domanda
- CHE COSA POSSO COMPRARE?
in genere su questo tipi di negozio potete trovare di tutto, dai computer/cellulari ai film e blue-ray non ancora disponibili in Italia.
Il mio consiglio e di comprare sempre cose non troppo grandi che non superino mai la confezione di un dvd o al massimo i box delle vostre serie tv preferite.
- Si risparmia?
Si, ma non su tutto, quello che certamente risulta essere più conveniente e il settore dei videogiochi e della musica, a volte si trovano anche blue-ray con ottime offerte ma che a volte sono comparabili a quelle dei negozi.
Per farvi un esempio possiamo trovare un titolo come Kane and Lynch 2, da noi appena uscito, a

- Come si fa per la localizzazione (ES: i giochi sono in Italiano?)
Da questo punto di vista i siti sono un pò deficitari perchè non sempre specificano se il materiale è multilingua, nel caso dei cd audio non avremmo di questi problemi poichè si trattano di canzoni, ma per quanto riguarda i vidiogiochi e i film il dilemma si pone.
Per quest'ultimi non abbimao una soluzione assoluta ma vi posso assicurare che quasi tutti i dvd/blue-ray acquistati presentano la sola lingua inglese e non sempre sono disponibili i sottotitoli in Italiano.
Per quanto riguarda i videogiochi le cose cambiano, infatti ci sono molti siti/forum che aggiornano elenchi specifici per sapere se un titolo è o meno Multilingua.
A volte basta anche solo il passaparola attraverso gli utenti ma per sicurezza vi posto un paio di elenchi che vi potranno essere utili:
Elenco 1
Elenco 2
Elenco 3
- Se il pacco non arriva cosa faccio? Quanto costa la spedizione?
Molti dei siti di e-commerce Inglesi danno l'opportunità di farsi rispedire il pacco se l'ggetto non arriva entro 1 mesetto dalla data di spedizione.
Questa è un'ottima cosa che non va però sfruttata poichè si potrebbe rischiare lachiusura di tale opzione.
La spedizione di solito e gratuita o tuttalpiù costa un'inezia (1 o 2 euro).
ESPERIENZA PERSONALE
Nel corso degli ultimi due anni ho acquistato spesso dagli store stranieri, in particolar modo da thehut (per la migliore qualità degli imballi) risparmiando diversi Euro.
Se anche voi non avete fretta di ricevere un titolo al day-one vi consiglio di utilizzare questa procedura.
Magari masticate anche molto bene l'Inglese ed avete voglia di visionare qualche bel film in madre lingua, quindi cosa aspettate non fatevi più "derubare" dal Gamestop di turno.
Nessun commento:
Posta un commento