martedì 5 aprile 2011

Recensione Udraw di THQ, per Nintendo Wii



Thq vuole stupire su Wii con una nuova periferica dedicata al mondo del disegno e non solo.
Udraw è una tavoletta multimediale non solo dedicata al disegno ma a tutta una serie di software studiati appositamente per il suo utilizzo.

Negli scorsi mesi avevamo potuto provare e recensire la tavoletta Bamboo per PC Windows e Mac (trovate la recensione e videorecensione a questo LINK) della quale avevamo avuto pareri discordanti.
Con Udraw il discorso è diverso, poiché non vuole integrarsi con il sistema operativo ma vuole restituire solo una particolare esperienza ludica.


Cliccate sotto per leggere il resto





CONFEZIONE E DOTAZIONE:
All’interno dell’originale scatola troviamo a disposizione il software di disegno “Udraw studio” più i manuali per il quick start e le garanzie internazionali.
In uno scompartimento apposito troviamo la tavoletta con annessa la penna per disegnare.
Quello che salta subito all’occhio e lo scomparto presente alla sinistra della periferica, dove si andrà ad inserire il wii mote per dare energia e trasmettere il segnale direttamente alla console.

INSTALLAZIONE:
Inserire il wii mote all’interno del suo alloggiamento non è un’operazione difficile, ma le cose si complicano quando bisogna collegare anche lo spinotto al telecomando, infatti pur essendoci un apposito spazio per la manovra l’operazione non riesce troppo facilmente.


FUNZIONAMENTO:
Tramite il software di disegno, “Udraw studio” abbiamo potuto cimentarci nell’arte del disegno e del colore, pur non essendo dei maestri del settore ;-).
La risposta della penna alle nostre sollecitazione è puntuale e precisa dopo un breve adattamento al suo funzionamento nello spazio dedicato nella periferica.
Sarà possibile muovere il puntatore anche senza premere la punta sulla superficie, dato che la sua presenza viene rilevata a distanza di 5-6 mm.
Nel disegno, grazie alle numerose opzioni presenti, abbiamo potuto cimentarci nel rappresentare un paesaggio abbastanza semplice nonché un animale che sarebbe dovuto consistere in u cane. Tralasciando la nostra pochezza nell’arte della pittura Udraw si è dimostrato sempre valido e affidabile, restituendoci linee precise e sempre coerenti con le nostre azioni.
Valido anche Udraw studio che si fa apprezzare indubbiamente per la quantità di opzioni, mente per chi non fosse avvezzo al disegno potrebbe annoiarsi dopo poco tempo.

CONDIVIDERE:
Un peccato è insito nel fatto che per condividere le proprie opere bisogni passare obbligatoriamente dalla scheda SD della WII, questo difetto non è imputabile alla periferica ma alla console di Nintendo che si dimostra deficitaria sotto questo punto di vista.

COMMENTO:

Non ci sentiamo in grado di dare un commento definitivo a questa periferica, poiché la forza dell’Udraw sarà principalmente espressa attraverso i giochi e i software che usciranno.
Al momento ci sentiamo di promuoverla con riserva, visto l’efficazia dell’accoppiata pennino-tavoletta; rimaniamo in attesa di qualche ulteriore software da THQ.

Vi ricordo che a breve pubblicheremo anche il video unboxing e la video recensione



continua a seguirci...

Nessun commento:

Posta un commento