martedì 12 aprile 2011

Facebook e i social network come mezzi politici e di denuncia


In questi anni, con l'arrivo dei social network, si è sempre più diffusa una forma diversa e nuova di propagazione e diffusione di notizie o di opinioni personali.


Cliccate sotto per leggere il resto



In questo pentolone di informazioni troviamo anche diverse sfaccettatture riguardanti la politica o la mera e tediosa campagna elettorare.
Spinti sempre pù da una condivisione estrema di qualsiasi contenuto facente parte la nostra sfera personale, a volte ci può capitare di imbatterci in spot elettorari o Tweet di denuncia politica.
Un esempio concreto, e neanche troppo sbagliato, è insito nella sensibilizzazione delle masse verso il referendum di Giugno, quasi censurato dalla TV, questo fenomeno di chiamata ai voti sta avendo successo proprio sui social network, con un occhio di riguardo a Facebook.

Internet, così facendo, si dimostra ancora una volta di essere uno strumento quasi incensurabile e incontrollabile da parte dei governi, che lascia libera espressione di pensiero a qualsiasi individuo che cerchi una vetrina nel mondo.

In correlazione a questi fenomeni, stanno prendendo sempre più piede i "finti utenti", persone regolarmente stipendiate che a contratto postano sui vari forum e SN dei precisi messaggi contrastanti e pubblicitari, atti a sviare e sensibilizzare in maniera differente la popolazione degli internauti.
Fortunatamente il popolo sul web è enorme, motivo per cui tale esperiente non riesce ancora a fare breccia su evetuali ignari o poco informati utenti.

Il potere di internet probabilmente in futuro sostituirà la televisione come ora la conosciamo e lascierà la possibilità ad ognuno di noi di esprimerci in maniera equa al Mondo le nostre idee libere da interessi dei "potenti".

Voi cosa ne pensate?
continua a seguirci...

Nessun commento:

Posta un commento