giovedì 2 dicembre 2010
Recensione Epic Mickey per WII
Il nuovo gioco dedicato a Topolino fa il suo arrivo su Wii con grandi promesse e aspettative.
Il titolo creato dalla mente di Warren Spector rappresenta una svolta stilistica per il personaggio Disney più amato di sempre.
GAMEPLAY:
Il titolo sviluppato da Junction Point rappresenta la riscoperta di un genere videoludico oramai quasi dimenticato, il platform/adventure.
Nello scoprire gli scenari di gioco sarà facile trovare le congruenze con capostipiti del genere quale per esempio Spyro.
Nei diversi livelli di gioco ci troveremo a far volteggiare topolino in ambientazioni 2d dal tipico stile retrò per poi vederci fiondare contro nemici bramando unicamente il nostro solvente.
Inizialmente gli unici strumenti a nostra disposizione sono rappresentati da un solvente e un pennello, i quali ci serviranno per cancellare o creare muri, ambientazioni, sconfiggere nemici, ecc ecc.
Nel corso dell’avventura saranno repentini i cambi di tattica e d’approccio al gioco con continui cambiamenti dal pennello al solvente.
Proseguendo nella storia potremmo utilizzare anche altre abilità accessorie che aumentano la variabilità delle situazioni ma senza scoinvolgere il gamleplay.
Il più grande limite del gioco e proprio la varietà, dopo poco tempo ci ritroveremo a fare sempre le medesime azioni, subito intuibili dopo un po’ di gavetta.
Anche i pochi puzzle ambientali presenti risultano troppo facili e privi di mordente.
TECNICA:
Tecnicamente e stilisticamente il titolo è assolutamente di primo livello, con una grafica che mischia ambientazioni cupe a personaggi dei cartoni animati Disney.
Pur comparendo solo su wii, le texture e la mole poligonale è suepriore alla media dei giochi presenti sulla console Nintendo, mostrando come ci siano ancora minimi margini di miglioramento su questo hardware oramai datato.
COMMENTO:
Epic Mickey piace ma non sorprende, forse l’hype generato dalla presenza di un’autorità come Warren Spector ci ha fatto sperare in un titolo unico.
Colpito da una serie di scelte di Level design discutibili, il titolo non riesce quindi a raggiungere vette d’eccellenza ma riscopre in Topolino un personaggio carismatico e amato da grandi e bambini
VOTO
8.1
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento