Ringraziamo l'utente JackBlack per l'esauriente guida.
Introduzione:
Dolphin è il primo emulatore per le console GameCube , Triforce e Wii in grado di eseguire giochi commerciali (copie di backup). Il suo nome è infatti il nome in codice della console emulata.Questo open source è scritto per la maggior parte con il linguaggio C e C++ e ci sono versioni sia per il 32 bit che per il 64 bit.
Dolphin era nato sperimentalmente nel 2003 come emulatore del Game Cube. Esso aveva una terribile perfomance e la maggior parte dei giochi avevano un crash all'avvio. La sua velocità media variava dai 2 ai 20 FPS.
La prima versione disponibile per il download è stata rilasciata il 24 gennaio 2004.
Dalla versione 4437 del 19 ottobre 2009,il Dolphin è diventato anche un emulatore del Triforce.
Per scaricare l'emulatore fare click QUI
Cliccate sotto per leggere il resto
Esecuzione dei seguenti tipi di giochi:
-Dischi di gioco del Gamecube
-Dischi di gioco della Wii
-Videogiochi della Wii caricabili / Console virtuale
-Giochi Arcade del Triforce
Simulatore dell'Action Replay
Supporto del controller xbox360
Gioco online (sperimentale)
Salvataggio di stato
Memory Card Manager con la possibilità di poter esportare/importare i salvataggi del GCI
Possibilità di utilizzare il vero Wiiremote oppure di emularlo
DSP HLE e sperimentale LLE
Supporto Wad (grazie a questo supporto è ora possibile utilizzare i canali per la wii).
PLUGIN
Generalmente i suoi plugin sono:
Per la grafica "Dolphin Direct3D9 (Richiede le Librerie SDL di Visual Studio 2008)" e "OpenGL";
Per il DSP "Dolphin DSP-HLE Plugin" e "Dolphin DSP-LLE Plugin";
Per il Pad "Dolphin KB/X360pad" e "nJoy SDL";
Per il wiimote "Dolphin wiimote plugin".
Nella configurazione generale invece è anche possibile selezionare l'utilizzo del dual core durante il processo dell'emulazione.
Inoltre,ora sono indicate le configurazioni raccomandate e quelle che servono per ottenere una maggiore velocità durante il processo dell'emulazione.
Attenzione!
Alcuni videogiochi come ad esempio Mario Kart per la Wii richiedono un pre-salvataggio da inserire in una apposita cartella dell'emulatore.
Nel caso del videogioco sopra citato, bisognerà inserire un suo salvataggio in User/Wii/title/00010004/524d4350/data.
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE GENERALE
Ogni gioco ha diciamo una sua configurazione ottimale per partire che dovrete trovare voi da soli procedendo per tentativi se non sia un gioco particolarmente difficile da far partire allora è probabile trovare una configurazione già fatta online. Ma leggere una configurazione già fatta a volte non basta: infatti, mentre la console possiede un hardware fisso, ogni PC risulta inevitabilmente diverso quindi potrebbe cambiare qualche lieve dettaglio. Quindi non esiste una configurazione universale per tutti i giochi.
Per prima cosa aprite il Dolphin, e alla prima schermata:
Enable Idle Skipping: da tenere sempre abilitato, infatti, questo permette di raggiungere i fotogrammi al secondo per la creazione dell’immagine e del suono (detti anche fps.)
Enable Cheats:il team di Dolphin ha creato della cheats per tentare di rimediare agli errori grafici o eventuali crash che alcuni giochi procurano questa opzione non è sicura al 100% infatti alcune volte puo' dare problemi, consiglio di lasciarla deselezionata di default
HLE the IPL:questa opzione e' molto importante lasciarla selezionata di default
JIT Recompiler:questa opzione interagisce con la CPU che serve per emulare il gioco normalmente.
JitIL experimental recompiler: versione IL del Dolphin per alcuni giochi che sono più lenti
Interpreter very slow: serve per far andare a rallentatore il game (sperimentazione)
Lock trheads to core: permette un miglior uso della CPU
DSPLLE on thread: attivatelo quando usate il plugin audio LLE.
Confirm on Stop: permette di poter fermare l’emulazione mediante il tasto rapido Stop
Use Panic Handlers:messaggio popup che avvisa i giocatori in caso che posseggano un wiimote di mettere al polso l’apposita bracciale
Hide Cursor:impostazione con le quali decidere se volete che si veda la freccia del mouse oppure no
Show Wiimote status:segnali inseriti sulla barra bassa di Dolphin per osservare se il Wiimote è attivo,collegato ecc
Theme:selezionate a seconda dei vostri gusti il tema che più preferite per il vostro Dolphin
Game List Language:lingua con la quale apparirà nella schermata principale la lista dei vostri giochi nella directory dove avete inserito le ISO
In questa schermata se possedete eventualmente delle memory salvate sul vostro computer potete selezionarle attraverso gli slot A e B. Sul System Language selezionate la lingua che preferite e infine su Port 1 a meno che non possediate un controller del Gamecube lasciate Standard Controller.
Sensor Bar Position: potete decidere che sia in alto o in basso
Enable Screen Saver: modalità in cui dopo qualche minuto che non usate Dolphin si attiva lo screen saver per risparmiare energia….la maggior parte della volte pero' quando poi volete riprendere il gioco si bloccaEnable Progressive Scan:modalità di riproduzione utile in alcuni giochi di default lasciatela non barrata poiché se non sarà utile vi rallenterà solo il gioco
Enable EurGB60 Mode: funzione che permette di leggere i giochi in versione Pal
Aspect Ratio: selezionate 4:3 o 16:9 per come volete che appaia lo schermo
System Language: anche qui selezionate la lingua che preferite
Qui potete semplicemente selezionare il percorso che Dolphin dovrà leggere per riconoscere le vostre ISO e se volete potete selezionare quale sia una ISO di base da caricare se voi non la specificate
Qui potrete scegliere i vostri plugin video audio e il controller da usare. In questa guida come controller video analizzeremo solo OpenGL in quanto il plugin Direct3D9 ormai è diventato obsoleto.
Adesso andiamo su Graphics:
Native:e' l'opzione che può aumentare notevolmente i vostri fps ma a volte puo' anche rendere lo schermo completamente nero questa opzione infatti riduce la qualità grafica aumentando notevolmente la velocità ma in alcuni casi potrebbe non funzionare,e possibile attivare anche l'opzione 2x durante il gameplay se e' permesso.
Fullscreen:,ci permette naturalmente di vedere il gioco a schermo intero,scegliendo la risoluzione a cui eseguire il gioco in modalità finestra o in fullscreen potete decidere se usare la modalità Keep aspect ratio selezionado 4:3 o 16:9 e il WideScreen Hack o ancora attivando crop assieme a una delle due modalità potrete usare la 4:3 che diventa 5:3 o la 16:9 in 16:10
Render to main Window: esegue il gioco nella stessa schermata dell’emulatore
Enable HotKeys: con questa opzione è possibile definire i tasti di scelta rapida per ogni voce invece di andarla a selezionare ogni volta nelle configurazioni(ad esempio se premiamo il tasto 3 possiamo scegliere la risoluzione ecc ecc...)
Vsync: migliora la resa grafica dei dettagli ma a volte rallenta l’esecuzione del gioco stesso a voi la scelta di bilanciare tra velocità e qualità.
Real XFB: Se viaggiate ad una velocità elevata e potete permettervi miglioramenti usate questa opzione che migliora l’esecuzione del codice.
Auto scale:questa opzione cerca di adattare i bordi della schermata del gioco con quella di Dolphin.
Anisotropic filter, l'Antiliasing e il Force linear Filter:Per migliorare ulteriormente la grafica.
Post Processing Shader con questa opzione potete aggiungere a vostro piacimento gli effetti grafici nel gioco.
Fullscreen:,ci permette naturalmente di vedere il gioco a schermo intero,scegliendo la risoluzione a cui eseguire il gioco in modalità finestra o in fullscreen potete decidere se usare la modalità Keep aspect ratio selezionado 4:3 o 16:9 e il WideScreen Hack o ancora attivando crop assieme a una delle due modalità potrete usare la 4:3 che diventa 5:3 o la 16:9 in 16:10
Render to main Window: esegue il gioco nella stessa schermata dell’emulatore
Enable HotKeys: con questa opzione è possibile definire i tasti di scelta rapida per ogni voce invece di andarla a selezionare ogni volta nelle configurazioni(ad esempio se premiamo il tasto 3 possiamo scegliere la risoluzione ecc ecc...)
Vsync: migliora la resa grafica dei dettagli ma a volte rallenta l’esecuzione del gioco stesso a voi la scelta di bilanciare tra velocità e qualità.
Real XFB: Se viaggiate ad una velocità elevata e potete permettervi miglioramenti usate questa opzione che migliora l’esecuzione del codice.
Auto scale:questa opzione cerca di adattare i bordi della schermata del gioco con quella di Dolphin.
Anisotropic filter, l'Antiliasing e il Force linear Filter:Per migliorare ulteriormente la grafica.
Post Processing Shader con questa opzione potete aggiungere a vostro piacimento gli effetti grafici nel gioco.
Gli Overlay ad eccezione di Overlay FPS che ti fa' vedere gli fps durante il gioco,sono dedicati per utenti esperti in quanto se abilitati compariranno strani codici e scritte che servono per trovare bug e difetti grafici tecnici,quindi potete tranquillamente lasciare tutto deselezionato.
Enable Wireframe:disabilita una parte della lettura del codice questo garantisce maggior velocità ma anche maggiori crash e difetti grafici
Disable Material Lighting: disabilita la luce di sfondo dei giochi
Disable Texturing: disabilita la texture del gioco
Disable Destination Alpha Pass:rende il valore alfa costante incrementando la velocità ma alle volte crea dei crash
Disable Fog: disabilita l’opzione che elimina l’effetto nebbia nei giochi.
EFB Copy,queste opzioni aumentano gli FPS e nella maggior parte dei casi non creano nessun tipo di errore,se selezionate Disable aumentera' il numero dei FPS senza creare alcun o ben pochi difetti grafici. Mentre se tenete gli EFB attivati potete scegliere o tramite opzione GL texture di usare la memoria della vostra scheda grafica oppure accedere con l’altra opzione alla RAM.
Utilities
Dump texture oppure usare il Dump Rendered Frames servono per usare un codec video ecc ecc...(dedicato a utenti esperti)
Hacks: servono specificamente per correggere alcuni giochi che hanno piccoli bug grafici presenti.
Use Safe texture cache attivatela solo se usate i giochi della serie Metroid Prime o Resident Evil,o se all'avvio di qualche gioco notate che lo schermo e' nero.
Infine su DSP:
Enable Wireframe:disabilita una parte della lettura del codice questo garantisce maggior velocità ma anche maggiori crash e difetti grafici
Disable Material Lighting: disabilita la luce di sfondo dei giochi
Disable Texturing: disabilita la texture del gioco
Disable Destination Alpha Pass:rende il valore alfa costante incrementando la velocità ma alle volte crea dei crash
Disable Fog: disabilita l’opzione che elimina l’effetto nebbia nei giochi.
EFB Copy,queste opzioni aumentano gli FPS e nella maggior parte dei casi non creano nessun tipo di errore,se selezionate Disable aumentera' il numero dei FPS senza creare alcun o ben pochi difetti grafici. Mentre se tenete gli EFB attivati potete scegliere o tramite opzione GL texture di usare la memoria della vostra scheda grafica oppure accedere con l’altra opzione alla RAM.
Utilities
Dump texture oppure usare il Dump Rendered Frames servono per usare un codec video ecc ecc...(dedicato a utenti esperti)
Hacks: servono specificamente per correggere alcuni giochi che hanno piccoli bug grafici presenti.
Use Safe texture cache attivatela solo se usate i giochi della serie Metroid Prime o Resident Evil,o se all'avvio di qualche gioco notate che lo schermo e' nero.
Infine su DSP:
DOLPHIN Emulatore per GC/WII [Thread Ufficiale]
DOLPHIN
Dolphin è il primo emulatore per le console GameCube , Triforce e Wii in grado di eseguire giochi commerciali. Il suo nome è infatti il nome in codice della console emulata.Questo open source è scritto per la maggior parte con il linguaggio C e C++ e ci sono versioni sia per il 32 bit che per il 64 bit.
Dolphin era nato sperimentalmente nel 2003 come emulatore del Game Cube. Esso aveva una terribile perfomance e la maggior parte dei giochi avevano un crash all'avvio. La sua velocità media variava dai 2 ai 20 FPS.
La prima versione disponibile per il download è stata rilasciata il 24 gennaio 2004.
Dalla versione 4437 del 19 ottobre 2009,il Dolphin è diventato anche un emulatore del Triforce.
Le ultime versioni ufficiali disponibili per il download si trovano sul Sito Ufficiale
Altre versioni (non ufficiali) disponibili per il download si possono trovare nel blog MySpace di Orleans
---> LISTA COMPATIBILITA' GIOCHI GC/WII <---
REQUISITI PC
Sistema operativo:Windows (2000,xp,vista,7),Linux,Apple Mac Os X versione Intel;
Cpu: Processore moderno con SSE2.Lavorando con il Dual Core e/o a 64 bit si otterrà una maggiore velocità.
Scheda grafica: ATI o Nvidia vanno bene.Vanno bene anche le schede grafiche che supportano OpenGL 2.1 o DirectX 9.0c.I chip Intel integrati non lavorano;
Bluetooth (integrato o in chiavetta) nel caso in cui si volesse collegare il wiimote al pc.
Esecuzione dei seguenti tipi di giochi:
-Dischi di gioco del Gamecube
-Dischi di gioco della Wii
-Videogiochi della Wii caricabili / Console virtuale
-Giochi Arcade del Triforce
Simulatore dell'Action Replay
Supporto del controller xbox360
Gioco online (sperimentale)
Salvataggio di stato
Memory Card Manager con la possibilità di poter esportare/importare i salvataggi del GCI
Possibilità di utilizzare il vero Wiiremote oppure di emularlo
DSP HLE e sperimentale LLE
Supporto Wad (grazie a questo supporto è ora possibile utilizzare i canali per la wii).
PLUGIN
Generalmente i suoi plugin sono:
Per la grafica "Dolphin Direct3D9 (Richiede le Librerie SDL di Visual Studio 2008)" e "OpenGL";
Per il DSP "Dolphin DSP-HLE Plugin" e "Dolphin DSP-LLE Plugin";
Per il Pad "Dolphin KB/X360pad" e "nJoy SDL";
Per il wiimote "Dolphin wiimote plugin".
Nella configurazione generale invece è anche possibile selezionare l'utilizzo del dual core durante il processo dell'emulazione.
Inoltre,ora sono indicate le configurazioni raccomandate e quelle che servono per ottenere una maggiore velocità durante il processo dell'emulazione.
Attenzione!
Alcuni videogiochi come ad esempio Mario Kart per la Wii richiedono un pre-salvataggio da inserire in una apposita cartella dell'emulatore.
Nel caso del videogioco sopra citato, bisognerà inserire un suo salvataggio in User/Wii/title/00010004/524d4350/data.
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE GENERALE
Ogni gioco ha diciamo una sua configurazione ottimale per partire che dovrete trovare voi da soli procedendo per tentativi se non sia un gioco particolarmente difficile da far partire allora è probabile trovare una configurazione già fatta online. Ma leggere una configurazione già fatta a volte non basta: infatti, mentre la console possiede un hardware fisso, ogni PC risulta inevitabilmente diverso quindi potrebbe cambiare qualche lieve dettaglio. Quindi non esiste una configurazione universale per tutti i giochi.
Per prima cosa aprite il Dolphin, e alla prima schermata:
Andate su Config:

Enable Dual core: naturalmente da attivare se possedete un processore Dual Core Core 2 Duo Quad Core o gli ultimi Corei7
Enable Idle Skipping: da tenere sempre abilitato, infatti, questo permette di raggiungere i fotogrammi al secondo per la creazione dell’immagine e del suono (detti anche fps.)
Enable Cheats:il team di Dolphin ha creato della cheats per tentare di rimediare agli errori grafici o eventuali crash che alcuni giochi procurano questa opzione non è sicura al 100% infatti alcune volte puo' dare problemi, consiglio di lasciarla deselezionata di default
HLE the IPL:questa opzione e' molto importante lasciarla selezionata di default
JIT Recompiler:questa opzione interagisce con la CPU che serve per emulare il gioco normalmente.
JitIL experimental recompiler: versione IL del Dolphin per alcuni giochi che sono più lenti
Interpreter very slow: serve per far andare a rallentatore il game (sperimentazione)
Lock trheads to core: permette un miglior uso della CPU
DSPLLE on thread: attivatelo quando usate il plugin audio LLE.
Confirm on Stop: permette di poter fermare l’emulazione mediante il tasto rapido Stop
Use Panic Handlers:messaggio popup che avvisa i giocatori in caso che posseggano un wiimote di mettere al polso l’apposita bracciale
Hide Cursor:impostazione con le quali decidere se volete che si veda la freccia del mouse oppure no
Show Wiimote status:segnali inseriti sulla barra bassa di Dolphin per osservare se il Wiimote è attivo,collegato ecc
Theme:selezionate a seconda dei vostri gusti il tema che più preferite per il vostro Dolphin
Game List Language:lingua con la quale apparirà nella schermata principale la lista dei vostri giochi nella directory dove avete inserito le ISO


In questa schermata se possedete eventualmente delle memory salvate sul vostro computer potete selezionarle attraverso gli slot A e B. Sul System Language selezionate la lingua che preferite e infine su Port 1 a meno che non possediate un controller del Gamecube lasciate Standard Controller.


Sensor Bar Position: potete decidere che sia in alto o in basso
Enable Screen Saver: modalità in cui dopo qualche minuto che non usate Dolphin si attiva lo screen saver per risparmiare energia….la maggior parte della volte pero' quando poi volete riprendere il gioco si blocca
Enable Progressive Scan:modalità di riproduzione utile in alcuni giochi di default lasciatela non barrata poiché se non sarà utile vi rallenterà solo il gioco
Enable EurGB60 Mode: funzione che permette di leggere i giochi in versione Pal
Aspect Ratio: selezionate 4:3 o 16:9 per come volete che appaia lo schermo
System Language: anche qui selezionate la lingua che preferite


Qui potete semplicemente selezionare il percorso che Dolphin dovrà leggere per riconoscere le vostre ISO e se volete potete selezionare quale sia una ISO di base da caricare se voi non la specificate


Qui potrete scegliere i vostri plugin video audio e il controller da usare. In questa guida come controller video analizzeremo solo OpenGL in quanto il plugin Direct3D9 ormai è diventato obsoleto.
Adesso andiamo su Graphics:


Native:e' l'opzione che può aumentare notevolmente i vostri fps ma a volte puo' anche rendere lo schermo completamente nero questa opzione infatti riduce la qualità grafica aumentando notevolmente la velocità ma in alcuni casi potrebbe non funzionare,e possibile attivare anche l'opzione 2x durante il gameplay se e' permesso.
Fullscreen:,ci permette naturalmente di vedere il gioco a schermo intero,scegliendo la risoluzione a cui eseguire il gioco in modalità finestra o in fullscreen potete decidere se usare la modalità Keep aspect ratio selezionado 4:3 o 16:9 e il WideScreen Hack o ancora attivando crop assieme a una delle due modalità potrete usare la 4:3 che diventa 5:3 o la 16:9 in 16:10
Render to main Window: esegue il gioco nella stessa schermata dell’emulatore
Enable HotKeys: con questa opzione è possibile definire i tasti di scelta rapida per ogni voce invece di andarla a selezionare ogni volta nelle configurazioni(ad esempio se premiamo il tasto 3 possiamo scegliere la risoluzione ecc ecc...)
Vsync: migliora la resa grafica dei dettagli ma a volte rallenta l’esecuzione del gioco stesso a voi la scelta di bilanciare tra velocità e qualità.
Real XFB: Se viaggiate ad una velocità elevata e potete permettervi miglioramenti usate questa opzione che migliora l’esecuzione del codice.
Auto scale:questa opzione cerca di adattare i bordi della schermata del gioco con quella di Dolphin.
Anisotropic filter, l'Antiliasing e il Force linear Filter:Per migliorare ulteriormente la grafica.
Post Processing Shader con questa opzione potete aggiungere a vostro piacimento gli effetti grafici nel gioco.


Gli Overlay ad eccezione di Overlay FPS che ti fa' vedere gli fps durante il gioco,sono dedicati per utenti esperti in quanto se abilitati compariranno strani codici e scritte che servono per trovare bug e difetti grafici tecnici,quindi potete tranquillamente lasciare tutto deselezionato.
Enable Wireframe:disabilita una parte della lettura del codice questo garantisce maggior velocità ma anche maggiori crash e difetti grafici
Disable Material Lighting: disabilita la luce di sfondo dei giochi
Disable Texturing: disabilita la texture del gioco
Disable Destination Alpha Pass:rende il valore alfa costante incrementando la velocità ma alle volte crea dei crash
Disable Fog: disabilita l’opzione che elimina l’effetto nebbia nei giochi.
EFB Copy,queste opzioni aumentano gli FPS e nella maggior parte dei casi non creano nessun tipo di errore,se selezionate Disable aumentera' il numero dei FPS senza creare alcun o ben pochi difetti grafici. Mentre se tenete gli EFB attivati potete scegliere o tramite opzione GL texture di usare la memoria della vostra scheda grafica oppure accedere con l’altra opzione alla RAM.
Utilities
Dump texture oppure usare il Dump Rendered Frames servono per usare un codec video ecc ecc...(dedicato a utenti esperti)
Hacks: servono specificamente per correggere alcuni giochi che hanno piccoli bug grafici presenti.
Use Safe texture cache attivatela solo se usate i giochi della serie Metroid Prime o Resident Evil,o se all'avvio di qualche gioco notate che lo schermo e' nero.
Infine su DSP:


Enable HLE Audio: riproduce la maggior parte dei suoni del gioco quindi quanto mai non necessaria questa opzione
Enable DTK Music: riproduce quelle che sono le musiche del gioco
Enable Audio Throttle: per audio throttle qui si intende il suono nelle sequenze video
Enable Re0 Audio Fix: in caso l’audio funziona ma non benissimo o distorca il suono provate ad attivare questa opzione. Infine potete scegliere a che livello impostare il volume audio e il tipo di modo dell’esecuzione del suono consiglio vivamente di lasciare DSound;
Il suono viene naturalmente gestito anche quello dalla Cpu ram ecc se quindi avete difficoltà ha raggiungere una velocità quantomeno decente disattivate l’audio impostando il volume a zero.
TECHNOLOGIAMO.COM NON E' RESPONSABILE DELL'UTILIZZO DI TALE PROGRAMMA DA PARTE DEGLI UTENTI
Nessun commento:
Posta un commento