martedì 6 aprile 2010

Acer liquid, aggiornare ad android 2.1, bin 0.008.06



E' da poco stata rilasciata la nuova bin che si basa al 90% su quella ufficiale acer.
Vi postiamo qui di seguito i file necessari più una guida scritta in collaborazione con acer liquid blog.
Per qualsiasi informazione non esitate a chiedere.
Naturalmente questi aggiornamenti invalidano la garanzia sul cellulare, quindi non ci assumiamo nessuna responsabilità su eventuali danni software o hardware



La nuova videoguida aggiornata e' disponibile a questo LINK
TUTORIAL

File richiesti:

* Acer_LiquidE_0.008.06_EMEA_GEN1_ae645a3fbe26687bccf3cfef3229e4cb - ROM Leak 2.1 Eclair
* ACER A1 DL Tool - Necessario per il flash delle ROM in formato .BIN
* DRIVER Acer - I driver permettono al PC di riconoscere il telefono appena collegato il cavo USB
* SDK
* Recovery Malez 0.4.3

Ultime BUILD disponibili (una a scelta):

* B70P 1.2 del 06/04/2010 (by Drigerott di batista70phone.net)
* LCR 1.3*** del __/04/2010 (by Acer Liquid Community Rom Bugtracker)
* eVIL 2.00r1** del 05/04/2010 (consigliata)
* Liberated 1.2 del 06/04/2010
* Xian 0.5 del 06/04/2010

Come procedere (LA GUIDA E' DA OTTIMIZZARE POICHE' RELATIVA ANCORA ALLA VECCHIA RECOVERY, IN GIORNATA VERRA' AGGIORNATA, PERò E' COMUNQUE VALIDA STANDO ATTENTI A COME SI PROCEDE)
  1. Scompattate la cartella contenente i Driver Acer e lanciate il file acer_a1_driver_install.exe (saltate questo passaggio se avete già i driver installati)
  2. Scompattate la cartella Acer A1 DL Tool e lanciate il file ACER Download Tool [Single].exe
  3. Collegate il telefono al PC.
  4. Cliccate su Browse (nel programma Acer Download tool) e trovate il file Acer LiquidE 0.008.06.bin
  5. Cliccate su Start (sempre nel programma Acer Download tool). Non interrompere il processo
  6. Appena finito mettete il telefono in modalità DEBUG (attraverso il cellulare): Impostazioni - Applicazioni - Sviluppo - Debug USB
  7. Scompattate la cartella SDK
  8. Entrate nel prompt dei comandi (ecco come: andate su Start\Esegui e digitate il comando cmd)
  9. Una volta nel prompt entrate nella cartella Tools dell’SDK e digitate il comando ”adb reboot bootloader”; non chiudete il prompt
  10. Scompattate la cartella Recovery
  11. Entrate nella cartella Recovery appena scompattata e avviate il file ” install-recovery-windows.bat”: il telefono si riavvierà
  12. Scegliete una delle BUILD fra le ultime disponibili e copiate il file zip/rar, senza scompattarlo, nella root principale della scheda SD. Io consiglio la BUILD b70p 1.0
  13. Andate nuovamente nel prompt ed entrate nella cartella Tools dell’SDK (dovreste già esserci da prima) e digitate ”adb reboot recovery”; il telefono si riavvierà in modalita recovery
  14. Con il tasto del volume selezionate la voce “Wipe data (factory reset)”, premete il tasto “menù” per selezionarla e poi premete il tasto “home” per confermare
  15. Con il tasto del volume selezionate la voce “Wipe dalvik-cache”, premete il tasto “menù” per selezionarla e poi premete il tasto “home” per confermare
  16. Con il tasto del volume selezionate la terza voce ”Apply any zip from SD”, premete il tasto “menù” per selezionarla
  17. Verrà visualizzato il file della rom che avete scelto, selezionatelo con il tasto “menù” e poi premete il tasto “home” per confermare
  18. Una volta terminato selezionate la prima voce “Reboot system now” e premete il tasto “menù”; ora il cell si riavvierà
  19. Fine
** Ottimizzazioni per la BUILD eVIL x.xx
  • Aprite il programma GscriptLite che trovate fra le applicazioni preinstallate (nel telefono)
  • Tasto "menù" - "add script" - "load file" - Cliccare su "odex_apks.sh"
  • Rifare lo stesso percorso fino ad arrivare a "zipalign_apks.sh"
  • A questo punto trovate i due script selezionati aggiunti all'elenco iniziale
  • Cliccare su "odex_apks.sh e appena finito anche su "zipalign_apks.sh"
  • Ripetete lo script "zipalign_apks.sh" dopo che avete reinstallato le vostre applicazioni.
*** Guida su come installare "app2sd"
  • Questo è il LINK alla guida della Community LCR. Presto la guida in italiano qui sul blog
Consigli:
  • Mettere il PC sotto gruppo di continuità o usare un portatile
  • Collegare bene i cavi
  • Non tenere batterie penzolanti
  • Non staccare i cavi fino alla fine di ogni processo
  • Assicurarsi che il telefono abbia almeno il 50% di carica residua
  • Fare sempre un backup completo del telefono
  • Assicurarsi di avere su Google la rubrica telefonica e l'agenda
  • Evitare di stressare il PC con altre operazioni durante il Flash

Nessun commento:

Posta un commento