
Su tutti i sistemi basati su Android, o ancor meglio basati su Linux, si possono ottenere i permessi di Root, che altro non sono che i permessi di Amministrazione per il nostro terminale.
Il che ci consentirà di installare e modificare tutto quello che vogliamo sul nostro cellulare, per ora vi postiamo la guida relativa ai permessi di Root per l'acer liquid, a breve molte altre guide.
- Scarica il file Superboot LINK1 per chi ha il firmware 1.x mentre SuperBoot2 LINK2 per chi ha il firmware 2.0.x (La versione del firmware la trovi in menu->impostazioni->about phone
- Avvia l’Acer Liquid in modalità Fastboot (spegni il terminale, stacca la batteria, collega il cavo usb e quando compare l’icona di ricarica reinserisci la batteria e accendi premendo Power+Camera)
- Su Windows: Doppio click sul file install-superboot-windows.bat
Su Linux: Col terminale entra nella cartella dove hai scompattato lo zip e digita
chmod +x install-superboot-linux.sh
./install-superboot-linux.sh
Su Mac: Col terminale entra nella cartella dove hai scompattato lo zip e digita
chmod +x install-superboot-mac.sh
./install-superboot-mac.sh
Ci accorgeremo di avere effettuato correttamente la procedura se nell'elenco delle applicazioni installate troveremo un'icona blu con il cancelletto.
Noi di technologiamo non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di danni software o hardware.
Nessun commento:
Posta un commento