lunedì 22 marzo 2010

Il 3D è dannoso per la salute?



Da pochi giorni il governo Italiano si sta muovendo per regolarizzare l’uso della tecnologia 3D e soprattutto l’utilizzo degli occhialini nelle sale cinematografiche.

Infatti sembra che ci siano stati casi in cui alcune persone hanno contratto malattie agli occhi per la scarsa pulizia di questi ultimi. Infatti esistono ancora sale cinematografiche dove non è ancora previsto l’utilizzo di occhiali monouso, ma questi verrebbero solo sterilizzati a fine proiezione.

Questo è un problema risolvibile che vedrebbe coinvolti solo pochissimmi cinema sul territorio nazionale.

Inoltre si sta analizzando anche il caso in cui la visione di contenuti 3D prolungata potrebbe provocare disturbi alla vista nonché mal di testa, quindi bisognerebbe trovare dei limiti di tempo consigliati per la visione.

Nessun commento:

Posta un commento