In questi giorni non si fa altro che parlare di Kinect, la nuova periferica per Xbox 360.
Ora andiamo a scoprire come è fatto all'interno questo gioiellino tecnologico.
Per continuare a leggere l'articolo cliccate qui sotto
* Quattro microfoni. disposti per tutta la lunghezza della periferica.
* Tre fotocamere con autofocus, di cui due telecamere a infrarossi ottimizzate per il rilevamento della profondità ed un'altra telecamera utilizzata per il rilevamento visivo.
* Un diodo per la trasmissione IR.
* Una ventola.... forse una soluzione un pò esagerata per un dispositivo da soli 12 Watt ma di sicuro alla Microsoft hanno imparato che è meglio stare freschi che fondere l'hardware.
* 64 MB di SDRAM DDR2 Hynix
* Un motore molto piccolo per lo spostamento del kinect in diverse angolazioni. Forse un pò delicato, sicuramente vi sconsiglio di farlo cadere.
* Un acceleroetro a tre assi che probabilmente serve per regolare le angolazioni al Kinect
* Un Chip Prime Sense PS1080-A2, il cuore del Kinect, questo processore serve a elaborare tutte le informazioni provenienti dalle telecamere e dai microfoni per unirle in un'unica informazione da inviare alla console.
Nessun commento:
Posta un commento