
La televisione come la conoscevano qualche anno fa sta cambiando.
Il caro e vecchio tubo catodico e sempre più in via di estinzione, utilizzato prevalentemente per giocare alle Wii ;-).
I produttori sono arrivati ad un punto dove oramai la qualità dell'immagine è alta anche per i modelli di fascia medio bassa, proprio per questo è stato introdotto il 3d stereoscopico anche nella nostra TV da salotto, ma evidentemente questi non basta e tra i vari competitors ora c'è la ricerca del pannello più sottile possibile.
Chiaro a me piace moltissimo il design e lo stile ma a volte si sacrificano le prestazioni per il mero vezzo estetico.
Staimo parlando degli ultimi pannelli a nanoled proposti da Lg e Samsung, TV bellissime da vedere ma che hanno un rapporto qualità prestazionioni molto basso, inoltre alcuni.di questi dispositivi sembrano avere un problema conosciuto che comporterebbe la flessione del pannello di qualche grado curvandolo leggermente.
Con questo articolo vi vogliamo solo consigliare di rimanere ancora su televisioni con tecnologie e design maturi per non incorrere in problemi di giovinezza
Nessun commento:
Posta un commento