lunedì 15 febbraio 2010

I nuovi modi di giocare

Tutto è cominciato da lei, da Nintendo con una nuova console a cui nessuno avrebbe dato un soldo, ma che invece a rivoluzionato il mondo dei videogiochi e soprattutto il modo in cui interagire con loro.
Naturalemtne parliamo della WII, che con i suoi sensori di movimento a fatto muovere milioni di persone con giochini spassosi e divertenti.

Ora Sony e Microsoft cercano di accaparrarsi una fetta di quei casual gamers che stanno scoprendo i videogiochi e il loro mondo.

La periferica di cui abbiamo più informazioni è Natal per Xbox, composta da una telecamera che rileva i movimenti del corpo e che consente un'interazione senza alcun strumento o Joypad. Teoricamente il concetto è rivoluzionario però la messa in pratica non sembra essere troppo ovvia e scontata.
Una curiosità, Natal inizialmente era stato proposto a Nintendo al posto del Wii-mote ma non è stato particolarmente apprezzato dalla casa Giapponese.



Anche Sony si sta muovendo in questa direzione, con una periferica di cui non si conosce ancora il nome finale. L'abbiamo chiamata Arc, Jem o wand ma speriamo che il nome sia più originale o orecchiabile.
Wand (o come si chiamerà) potrà sembrare molto simile al Wii-mote di Nintendo ma Sony amentisce e ci indica un utilizzo più preciso e con una misurazione anche della profondità di campo.
Non ci è data conoscere ancora l'immagine finale della periferica, per ora vi aggiungo in calce un video dello scorso E3.

Nessun commento:

Posta un commento